
Cambiamento climatico: la vostra generazione ha perso
di Lorenzo Antibo (GC Pavia) “La mia generazione ha perso” – così Giorgio Gaber intitolava uno dei suoi ultimi album in un tentativo di autoanalisi.
di Lorenzo Antibo (GC Pavia) “La mia generazione ha perso” – così Giorgio Gaber intitolava uno dei suoi ultimi album in un tentativo di autoanalisi.
di Martina Briccola, Edoardo Casati, Riccardo Gandini La storia della violenza contro le donne è strettamente correlata all’idea arcaica della donna come proprietà privata, sottomessa
di Filippo Citterio La didattica a distanza. Quanto se ne è parlato, quanto se ne è scritto, quanto se ne è discusso. Peccato non lo
di Vittorio Savini (GC Milano) e Edoardo Casati (GC Pavia) Ieri sera siamo incappati nell’ennesimo post di Istituto Liberale, pagina del panorama social del centro-destra
di Tommaso Manferdini E’ di venerdì 10 luglio scorso una notizia che deve assolutamente essere da monito a quanti, forti di una cultura umanistica e
di Vittorio Savini Ieri è uscito un articolo del compagno Simone Ciabattoni in cui, partendo da alcune riflessioni sulla situazione attuale si indicava la necessità
Papa Francesco ci insegna che dobbiamo continuare a lottare di Simone Ciabattoni Chi avrebbe mai pensato che ad un certo punto della propria vita avremmo
di Tommaso Manferdini È stata la percezione di una differenza, una differenza di approccio sociale agli eventi. Vedo i francesi oggi sollevarsi contro i loro
di Cristina Quintavalla (Portavoce Altra Emilia Romagna) La Risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre 2019 sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa, votata
di Eridan Abbiamo colto l’occasione della partecipazione dello street artist e tatuatore bolognese Sharko alla festa di Liberazione di Bologna per fargli alcune domande. Da