
Fase 2: cambiare sistema
Dopo l’emergenza la fase 2, alla luce della profonda crisi che ha avuto il nostro sistema politico-economico quali sono state le cause di tale crisi?
Dopo l’emergenza la fase 2, alla luce della profonda crisi che ha avuto il nostro sistema politico-economico quali sono state le cause di tale crisi?
Il Collettivo Lapis dà il via a un nuovo progetto insieme a Fridays for Future Vigevano e a Vigevano Sostenibile, una serie di quattro lezioni
Ciao a tutti! Il collettivo Lapis non si ferma e presenta: “CINELAPIS” Un’iniziativa gratuita, ovviamente in via telematica, in cui guarderemo un film tutti assieme
Abbiamo cominciato una collaborazione con Giovani di Sinistra, realtà di instagram che si occupa di informazione e riflessione di sinistra radicale. L’intento è approfondire alcuni
Come le amministrazioni locali, il sistema scolastico e quello universitario hanno affrontato la pandemia? Quali problemi? Quali questioni politiche si aprono nel nostro Paese all’avvio
di Giovanni Rossi (disegno) e Edoardo Casati (testo) BUON 25 APRILE! È facile dirlo o scriverlo, è facile augurarlo ma, sarà altrettanto facile difenderlo? Una
di Edoardo Casati Riportiamo qui il messaggio inviatoci dal Collettivo Lapis di Vigevano, organizzatore della serie di lezioni di storia, quella pubblicizzata è la quarta,
di Redazione La lotta al Coronavirus è stata una occasione per testimoniare la solidarietà internazionale di diversi Stati socialisti all’Italia, in primo luogo la Repubblica
di Redazione Pubblichiamo qui l’intervento di Vittorio Agnoletto alla conferenza online del 5 marzo organizzata dalle Segreterie regionali del PRC della Lombardia, Emilia Romagna e
Martedì 25 Febbraio 2020, alle ore 17:30 presso l’auditorium Mussini, in Viale della Libertà 32, Vigevano (PV), si terrà un dialogo con ALESSANRO BARBERO,docente di